Interessante che, nel pomeriggio del 26 c.m. c.a., han fatto vedere, su RaiStoria, un vecchio documentario del 1965 sul “caso Hess”. Non ha potuto aggiunger alcunché di nuovo, ma la cosa interessante si è che faceva vedere delle brevi interviste a dei protagonisti degli eventi, al tempo ancor vivi: siamo infatti - nel documentario - solo vent’anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, con alcuni protagonisti - o testimoni o semplicemente coinvolti - degli eventi ancora in vita.
Cf.
RispondiEliminahttps://it.wikiquote.org/wiki/Trinity_(test_nucleare)
Cf.
Eliminahttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8d/Trinity_shot_color.jpg/800px-Trinity_shot_color.jpg
Cf.
RispondiEliminahttps://associazione-federicoii.blogspot.com/2018/07/utile-osservazione-ed-un-consiglio.html
Interessante che, nel pomeriggio del 26 c.m. c.a., han fatto vedere, su RaiStoria, un vecchio documentario del 1965 sul “caso Hess”. Non ha potuto aggiunger alcunché di nuovo, ma la cosa interessante si è che faceva vedere delle brevi interviste a dei protagonisti degli eventi, al tempo ancor vivi: siamo infatti - nel documentario - solo vent’anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, con alcuni protagonisti - o testimoni o semplicemente coinvolti - degli eventi ancora in vita.
RispondiElimina