giovedì 15 agosto 2019

“CAVALCARE LA TIGRE”, ma **SENZA** fare come gli “evolomani” che, a furia di **CREDERE** di POTER “cavalcare la tigre”, la tigre LI HA CAVALCATI SEMPRE ….








(Insomma, tenta pure di “cavalcare la tigre”, ma **ricordati** che **non è** un gattino …!!)
























“Sia nel judo che nell’aikido, l’idea di utilizzare le armi, la forza e la strategia dell’avversario al fine di sconfiggerlo o di difendersi, è fondamentale. In entrambe le discipline vi è questo interessante adattamento […] che ricorda la famosa espressione asiatica, ‘cavalcare la tigre’. Dal Siam proviene un assioma particolarmente espressivo:
Quand l’elephant tombe, ne te mets pas dessous pour le soutenir; mais quand il est tombé, tu peux pousser pour l’aider à se relever (Herbert, 233: Quando l’elefante cade, non metterti sotto per sorreggerlo; ma quando è caduto, tu puoi spingerlo per aiutarlo a rialzarsi.)”[1].






















Andrea A. Ianniello













[1] O. Ratti – A. Westbrook, I segreti dei Samurai. La antiche arti marziali, Edizioni Mediterranee, Roma 2007 (edizione originale del 1977), p. 463, corsivi in originale.
 













8 commenti:

  1. Soprattutto per non fare la fine degli “evoliani” e di tanti di cosiddetta “destra” (cosiddetta “estrema” …) che, a furia di voler “cavalcare la tigre” – secondo loro, chiaro, nei sogni – son finiti cavalcati dalla tigre! …








    RispondiElimina
  2. “Alla scuola di guerra della vita” – disse qualcuno – …, “Quel che non ci uccide ci rende più forti” …







    RispondiElimina
  3. “1054. Per la lotta **più grande** occorre una nuova **arma**. Il martello: provocare una terribile decisione, mettere l’Europa di fronte alle **conseguenze**, chiederle se la sua volontà “vuole” il tramonto. Mettere in guardia dal divenir mediocri. Piuttosto, tramontare!”, F. NIETZSCHE, “La volontà di potenza. Frammenti postumi ordinati da P. Gast ed Elisabeth Förster-Nietzsche”, a cura di M. Ferraris e P. Kobau, Bompoani 1992 - RCS Libri & Grandi Opere, Milano 1994 e 1995, p. 555, corsivi in originale qui contrassegnati, come al solito, fra “**” … ma se “vogliono” solo la mediocrità e “continuare” continuando sul cammino intrapreso … neanche il “tramonto” vogliono!










    RispondiElimina
  4. Cf.
    https://associazionefederigoiisvevia.wordpress.com/wp-content/uploads/2021/08/la-fine-della-democrazia-cancellato-del-2017.pdf








    RispondiElimina
  5. Cf.
    https://associazione-federicoii.blogspot.com/2016/06/francia-e-germania-da-g-colli-dopo.html







    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cf.
      https://associazione-federicoii.blogspot.com/2016/07/del-tramonto-che-non-traminta-mai.html



      Elimina
  6. Cf.
    https://associazione-federicoii.blogspot.com/2017/04/la-storia-una-giungla-di-fiere.html







    RispondiElimina