Cf.
https://associazione-federicoii.blogspot.com/2023/08/curiosita-40.html.
Cf.
https://associazione-federicoii.blogspot.com/2024/05/frammento-8-da-s-hutin.html.
Cf.
https://associazione-federicoii.blogspot.com/2018/09/corbin-stavolta.html.
Cf.
https://associazione-federicoii.blogspot.com/2019/08/cavalcare-la-tigre-ma-senza-fare-come.html.
@i
Cf.
RispondiEliminahttps://associazione-federicoii.blogspot.com/2019/08/come.html
Rosa bianca … “DAT ROSA MEL APIBUS” …
RispondiElimina[1] Sì, l’arte sta nel prender intatta la cittadella: è il senso della situazione attuale, si muove e si attiva la ‘Torre Centrale’, mentre il Centro è praticamente accerchiato: è un gioco preciso, se lo si sa leggere... Giusta, molto giusta l’espressione sui duo Testes (o tre, le fonti sono discordi, in prospettiva cristiana non può mancare Giovanni Evangelista ed Apostolo, “Teologo”, come dicono i Bizantini, distinguendolo dal Battista o Precursore, o Elia redivivo...): come sempre, è il “succo” cui occorre mirare e non fissarsi sulle modalità esteriori, necessariamente mutevoli e influenzate dalle mutevoli contingenze “cosmiche” (che ci piaccia o non, poi in una fase di quasi totale instabilità come oggi, tutto è precario, cosa che in Italia si percepisce fin troppo, essendo la precarietà e l'inconsistenza la firma di questo sciaguratissimo paese). Giustissima l'espressione: “**chiederanno conto per conto del *Re***”. Così è, di cosa è stato fatto e cosa non, di ciò che si dovrebbe fare e non si fa. Stendiamo un pietoso velo su tutto ciò che non si fa... Il sangue è un tema che ci porterebbe lontano. Comunque, ribadisco che quel Re ha gli Assi nella manica: è possibile “far r[U]otare” la cosa, ed il ruolo del “sangue” sarà importante nel cambiamento di prospettive, e nel far “perdere la maschera” A “qualcuno”...
RispondiElimina