mercoledì 22 maggio 2024

Gemelli I

 


 
 


 
 

 

Ci limitiamo qui a sottolineare che durano fino al Medioevo europeo i racconti di certi esseri che hanno solo testa e gambe o hanno una seconda faccia sul petto o sullo stomaco. […] I popoli di Gog e Magog, che abitano sui confini della terra abitabile (cioè vicino alla mandorla dei Gemelli [celesti, cioè la costellazione]) corrispondono al personaggio III A, la cui testa, umana si appoggia direttamente sulle gambe dei Gemelli”.

M. SCHNEIDER, Gli animali simbolici, Rusconi Libri, Milano 1986, p. 307, corsivi in originale, grassetti miei.


 
 


 
 

@i


 
 

 

 

 

1 commento:

  1. Leggevo del vecchio materiale su “Henoch” e, nello specifico, quei passi dove parla della “decisione divina” sull’ “inevitabile” Diluvio – che portò alla fine di Atlantide –, tra l’altro; ma, in quei passi – sul “Diluvio universale” – NON si parla dei “popoli di Gog e Magog” sui quali, poi, si fan – pochi – riferimenti, ma riferiti (anche nei “Libri di Henoch” ed altri “libti apocalittici precristiani”, del “genere letterario” detto “apocalittica” cioè, nato **prima** del Cristianesimo, e poi da quest’ultimo fatto assurgere al “climax”, all’ “acme”, dell’ “Apcalisse” di Giovanni) alla “fine dei tempi” … Deduzione: nel Diluvio NON intervennero i “popoli di Gog e Magog” = oggi siamo in uan situazione più “inferiore” – dunque peggiore – di quella che portò al Diluvio.

    RispondiElimina