venerdì 1 agosto 2025

“Aquariana 1” (nuovo corso) – corrente anno – Alcuni PASSI Scelti – 1995-2025, TRENT’ANNI dopo, 5 – 2005-2025, VENT’ANNI dopo, 7 – 1975-2025, CINQUANT’ANNI dopo, 7 – 1985-2025, QUARANT’ANNI dopo, 1 – link sul gemello blog

 

 

 

 

 

 

 

 Cf.

https://associazionefederigoiisvevia.wordpress.com/aquariana-1-nc/

 

 

 

 

@i

 

 

 

 

 

 

12 commenti:

  1. Terminato uno scritto assai travagliato! Non a caso – ma guarda un po’ ma guarda! –, non appena è finita (ieri) una certa configurazione astrale –, di un astro in particolare, del quale si parla nel “pezzo –, ecco che si risolve il punto …
    Ma guarda un po’ ma guarda!
    Qui occorre però esser ben chiari: una cosa è l’avversità che viene da questi “moti cosmici” – che ci sta, fa parte del “gioco cosmico” di onde favorevoli ed onde avverse –, ben altra cosa sono “le forze avverse” in modo specifico, poiché queste ultime **NON sono** “forze cosmiche” avverse, bensì forze **EXTRA** cosmiche. A buon intenditor …






    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho approfittato della pausa dal caldaccio malefico, purtroppo questo implica pure che di molti temi si possa solo accennare, senza poterli espandere con il dovuto sviluppo. ma così funziona oggi.



      Elimina
    2. Saranno solo accenni a certi temi, ma assolutamente necessari. Come sempre: oro colato. Certo che è proprio dalla Francia (che è sempre stata sacra alla Vergine, e sulla quale sono "proiettate" le stelle dell'omonima costellazione che dovrebbero coincidere con le chiese di "Nostra Dama", o così mi pare di aver letto in un testo di Fulcanelli? ) che ci si aspetta l'inversione sotto il segno della Dea Bianca. A tutto ciò saranno collegati anche i culti mariani che provengono dal sud della regione (?): ricordo che Benedetto XVI aprì un inchiesta su Medjugorje (mai conclusa) e che, malgrado tutto, anche Francesco aveva detto la sua in un intervista. Parafrasando, disse che "la Vergine indica sempre il bambino, non pone mai se stessa come oggetto di adorazione". Ma sono solo fatti recenti... le controversie sono state tantissime anche in superficie. Senza dover approfondire la questione del catarismo o peggio ancora del " tenebroso affaire ", chi ha gli occhi non dico aperti, ma almeno" socchiusi ", dovrebbe notar qualcosa. Ho anche visto che di recente hanno fatto una processione guidata da una ragazza armata a cavallo (ovviamente ad Orleans) presentandola come discendente del fratello Giovanna D'Arco.

      Aggiungo che Eliphas Levi scrive che la "medaglia miracolosa" lo è per davvero (bisogna però vedere che intende il mago per miracoloso) . Vero che nella visione di Santa Caterina Labouré la Vergine pesta il serpente, ma non convince molto...

      Sul rosario: si fa davvero molta fatica a rintracciare informazioni sul "Rosario certosino" delle origini, o pratiche affini. Anni fa impazzivo per questa cosa, non trovavo assolutamente nulla. In un modo o nell'altro, si viene sempre dirottati su altro, e quasi sempre su questioni legate ai culti detti sopra...


      Elimina
    3. Alla “primiera dimanda” la risposta è oui … Ricordo i “dubbi” di vari papi su certe apparizioni mariane “douteuse” ma non se n’è fatto nulla, né se ne farà …
      Infatti anche chi ha gli occhi solo “socchiusi” dovrebbe notar “qualcosa” in relazione al “tenebroso ‘affaire’” – soprattutto come sono state confuse le piste (ci si crede a stento!) –, e per quanto non sia possibile andar oltre gli accenni.
      Non sapevo della tale processione … tuttavia non mi sorprende, non mi sorprende affatto! Sentono che “The time has come” … visto quel ch’è successo nella Spianata delle Moschee” – cosiddetta –, recentemente? Caso? Non credo proprio, e per favore, ma lo dico per favore, **non** uscitevene con il vecchio antisemitismo: è come quelli che in tutto vedono “interessi” del “deep state” quando si tratta di un altro spaventapasseri, un altro depistaggio, non perché il cosiddetto “deep state” non ci sia: esiste, chi lo nega, come c’è sempre stato un certo “nazionalismo religioso” ebraico, e molto ma molto acceso, il cosiddetto “sionismo revisionista” del quale faceva parte il padre dell’attuale premier israeliano, le cose non accadono per caso, dunque. Nessuno nega niente, ma tutto ciò, anche assommando le varie componenti, NON ci spiega perché le cose debbano andare sempre solo in una “determinata” direzione. Senza eccezioni. La cosa è così evidente, così sotto gli occhi che **non** si vede. Quindi non collazioniamo vecchie spiegazioni, adatte ad un mondo che **non ci sta** più ed è passato, piaccia o NON. Primo comandamento della salute mentale: accettare la situazione. Come dice l’ “Ap.” di John (la dico scherzosamente …) “Se uno deve andare in prigionia, andrà in prigionia; se uno dev’essere ucciso con la spada, bisogna che sia ucciso con la spada. *Qui sta la costanza e la fede dei santi*” (“Ap.” cap. 13 … “numerus omen” …)
      Noi crediamo sempre di poter “fare” - di esser “liberi” -, ma non è così e soprattutto quando abbiamo di fronte forze “cosmiche” ben altrimenti più grandi e più fortissime di noi, poveri vermi (e qui mi sovviene sempre il detto di un certo Cancelliere che diceva, in relazione ai suoi famosi “raduni di massa” … che il suo scopo era di “fare di tanti vermi un Gran Drago” …) …






      Elimina
    4. Su Eliphas Levi: “je suis d’accord” … Sulla visione detta, non la conosco, ma che la Vergine pesti lo serpe: questo è un fatto “cosmico” **molto** importante … Tu puoi andar “contro” certe forze “cosmiche” **se e solo se** sei dalla parte di un’altra forza stavolta divina, di protezione. Attenzione però a quel che diceva “illo tempore” Aurobindo, che a nessuno dev’essere data l’idea che “Dio lo protegge sempre qualunque cosa faccia” perché NON FUNZIONA così poiché la “protezione” vien data per certe cose, non per ogni cosa, ed è di solito “vincolata” sempre a qualcosa di specifico. Fuori da quel “ground” la “protezione” NON FUNZIONA … “Chi ha orecchie per …”

      Elimina
    5. Interessante nevvero?, che “si viene sempre dirottati su altro, e quasi sempre su questioni legate ai culti detti sopra” … anche questo è un “omen” …







      Elimina
  2. “Ma gli dèi serpente non muoiono ...”, cf.
    https://associazione-federicoii.blogspot.com/2021/01/in-relazione-alla-nota-finale-ni-di-un.html






    RispondiElimina
  3. “196x” qui sopra perché non ricordo la data precisa in cui è stato depositato “Le S. R.” ma una breve ricerca può aiutare chi vi fosse interessato.








    RispondiElimina
  4. Interessante la parte sui monumenti che avrebbero cambiato Parigi, decisi da Mitterrand nel *1979* e – guarda caso! – l’arsione pubblica di “Notre Dame” a Parigi è avvenuta nel 2019 … il “9” che ritorna … Giustamente l’autrice sottolinea l’importanza del “Monumento ai diritti dell’uomo” a Parigi, voluto da Metterrand, e più discreto – ma ben più esplicito! – degli altri … Giusta la parte su G. Monti e Trebitsch Lincoln, invece non buona la parte sui Bilderberger (ma il libro è dell’ormai lontano – psicologicamente – **2013** …) i quali NON SONO “diretta emanazione degli ‘Invisibili’” ma, tutt’al più, tra il secondo ed il terzo livello: un organizzazione “di raccordo” per così dire. Una cosa molto importante il “ secondo livello” perché solo grazie ad esso dal livello **effettivamente** decisionale si scende al terzo livello che s’interfaccia, più o meno direttamente, con il pubblico, con la dimensione pubblica. Senza il “ secondo livello” gli “ordini” dei **veri** “Invisibili” non potrebbero raggiungere “l’uomo comune” perché la forma nella quale tali “ordini” son espressi non è comprensibile dal “grande” pubblico cosiddetto: dev’essere “attenuata” per così dire. Interessante al contrario il seguente passo: “C’è poco da fare: pur iniziando l’indagine da un’altra prospettiva, alla fine ci ritroviamo sempre al cospetto delle società discrete francesi, **in quel periodo a cavallo tra la fine del XIX e il XX secolo**. Sembra proprio che molti degli avvenimenti più importanti che avrebbero influito sulla politica mondiale abbiano le loro radici in Francia, *in quegli anni decisivi*”, S. MARINEO, “Il serpente rosso. Le società segrete al potere in occidente”, Venexia Editrice, Roma *2013*, p. 161, corsivo segnalato con “**”, grassetto con una stelletta sola. Davvero “c’è poco da fare” poiché chiunque studi quest’intricata matassa *senza pregiudizi* è davvero ricondotto a quel “milieu” nel quale – sia detto “en passant” (detto in francese: sembra il momento della centralità ritrovata, ma in tutt’altro senso!, dalla Francia, pur il papa non è meramente americano, ma è in realtà d’origine **franco** americana) –, tra l’altro, Guénon trovò alcuni tra i suoi più accesi nemici (J. Bois, per esempio), i quali non lesinarono neanche di fare uso della “magia nera” cosiddetta.
    Ricordiamoci che G. lasciò Parigi definitivamente perché vi si diceva vittime di alcuni “attacchi” … “Ho detto tutto” avrebbe detto qualcuno …

    Dietro vi è sempre il “progetto ‘synarchico’” di “Stati Uniti d’Occidente” condito in varie salse, passato sotto varie forme, coperto da varie maschere.






    RispondiElimina
    Risposte
    1. Altra osservazione: per Saint Sulpice (Parigi) passa il vecchio meridiano 0 – che oggi è a Greenwich –, che, tuttavia, rimane importante **symbolicamente** anche se non più dal punto di vista meramente geografico. E com’è chiamato? La “rose lignée” … la linea **rosa** E NON “rossa” …






      Elimina
  5. La “Germania segreta” è di TANTI gruppi. Ma la “Francia segreta” **è** UNA! Ripetiamolo, a scanso d’equivoci. Per: “Chi ha orecchie per …”







    RispondiElimina
  6. Una delle caratteristiche della “destra” come mentalità è che sottovaluta il cambiamento qualitativo tra la fase della “solidificazione” e quella della “polverizzazione” che poi, diventa dissoluzione. La fase dell’ “ateismo” dunque da loro viene sopravvalutata, mentre quella di oggi è sottovalutata. O non viene proprio percepita. Black Rock o Big Pharma? Solo esecutori, non hanno più quel ruolo che potevano avere un tempo. Chi combatte le ombre continui pure.
    E “le ombre non combattono” disse qualcuno … personalmente aggiungerei però questo, più adatto ai “nostri” tempi: e le ombra **non** si combattono …







    RispondiElimina